Prusament logo
  • Caratteristiche
  • Materiali
  • Resine
  • Controlla la tua bobina
    • Italiano
      • Inglese
      • Ceco
      • Polacco
      • Tedesco
      • Francese
      • Spagnolo
×
  • Caratteristiche
  • Materiali
  • Resine
  • Controlla la tua bobina

Prusament ASA

ASA può essere considerato il vero successore dell’ABS. Rispetto all’ABS, è resistente agli UV, non soffre così tanto il restringimento e i fumi prodotti sono molto meno evidenti.

  • Alta resistenza termica
  • Può essere levigato
  • Resistente
  • Riciclabile
  • Stabile agli UV
  • Tutti i dettagli
ACQUISTA DAL NOSTRO E-SHOP Scarica il foglio tecnico

Caratteristiche

Pro

  • Ottimo per uso all'esterno - stabile agli UV
  • Alta resistenza termica
  • Stampe dettagliate senza effetto di fili
  • Può essere levigato con vapori di acetone
  • Può essere scartavetrato / post-produzione semplice
  • Ottima adesione dei layer
  • Solubile in acetone - può essere utilizzato per incollaggio
  • Alta resistenza all'impatto e all'abrasione
  • Resistente
  • Riciclabile

Contro

  • Modelli larghi hanno la tendenza ad incurvarsi
  • Produce odori durante la stampa (meno dell'ABS)
  • Contiene stirene
  • Richiede alte temperature di stampa
  • Igroscopico

Applicazione

Parti resistenti ad alte temperature

Grazie all’alta resistenza termica fino a 93 °C, l’ASA è un’ottima scelta per parti sottoposte a stress termico. Inoltre, il convogliatore della ventola sulle Original Prusa i3 MK3S è da poco fatto con materiale ASA.

Superficie levigata

L’ASA può trovare una collocazione nei progetti che necessitano di una superficie levigata simile a quella lucida di una carrozzeria. D’altro canto, questo porta alla perdita dei piccoli dettagli e all’arrotondamento degli spigoli.

Utilizzo esterno

Grazie alla stabilità agli UV, l’ASA è la scelta ideale per un utilizzo esterno. Il materiale manterrà la robustezza e la durabilità per molto tempo e non ingiallirà.

Parti meccaniche

Grazie alla sua robustezza, alla forza e alla durabilità, un esempio di applicazione tipica dell’ASA è un porta borraccia da bicicletta.

Dettagli

Difficoltà di stampa
Medio
Resistenza al calore
93 °C
Toughness
Alto
Resistenza
Alto
Odore
Si
Post produzione
Facile
Facile da carteggiare (sia asciutto che in acqua)
Solubilità
Si
Acetone
Elasticità
Medio
Velocità di stampa
Veloce
Dettagli
0.10 mm e oltre
Abrasività
Nessuno
Difficile da rompere
Si

L’ASA può essere considerato il successore dell’ABS. Rispetto all’ABS, è stabile agli UV, non soffre così tanto di restringimento e i fumi prodotto sono molto meno rilevanti. Le stampe 3D in ASA sono durevoli, robuste e adatte ad un largo spettro di applicazioni. La temperatura di solidificazione è anche più alta rispetto al PLA e al PETG, il ché rende gli oggetti stampati con ASA eccellenti per resistenza termica – non vi sono segni di deformazione fino alla temperatura di circa 93 °C. Grazie a tutte queste proprietà, l’ASA è specialmente adatto alla stampa di oggetti che verranno utilizzati per lunghi periodi all’esterno.

Eppure è sempre possibile incontrare qualche problema relativo al restringimento (deformazione) del materiale – specialmente stampando modelli di grosse dimensioni. Anche con un piano riscaldato a 110 °C, le parti possono restringersi e sollevarsi, causando il distacco dal piano di stampa. In ogni caso gli effetti sono molto meno gravi rispetto all’ABS. Questo problema può essere eliminato stampando all’interno di una enclosure o aggiungendo uno skirt spesso attorno all’oggetto.

Scarica la scheda di sicurezza (PDF)

Requisiti di stampa

Piano Temperatura: 110 ± 5 °C
Piano riscaldato consigliato
Skirt o Enclosure consigliati
Superficie di stampa Piano in PEI
Piano rivestito a polvere
Lastra di vetro Temperatura estrusore: 260 ± 5 °C
Nessun hot-end particolare necessario
Raffreddamento Ventola di raffreddamento delle parti richiesta
Velocità ventola: 30%

Colori disponibili

Prusa Pro Green 29.99 USD / 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora
Prusa Orange 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora
Signal White 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora
Jet Black 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora
Prusa Galaxy Black 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora
Natural 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora
Lipstick Red 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora
Sapphire Blue 29.99 USD / 29.99 EUR (IVA incl.) Compra ora

Suggerimenti per principianti

Preparazione piano di stampa

Per la stampa con ASA, consigliamo l’utilizzo del piano d’acciaio flessibile con PEI liscio. Con il piano rivestito a polvere, l’adesione del materiale può essere troppo forte e potrebbe essere causa di un potenziale danno alla superficie del piano. La preparazione del piano liscio è semplice: basta pulire la superficie con alcol isopropilico. Per rimuovere la stampa, attendi il raffreddamento – si staccherà facilmente.

Post-produzione

L’ASA è un materiale che può essere rifinito facilmente in post-produzione. È possibile carteggiare le parti utilizzando carta vetrata asciutta o bagnata, o levigare con vapori di acetone ed incollare le parti con l’acetone. Il risultato di una post-produzione con acetone darà una superficie molto lucida e liscia simile a quella trattata con la vernice da carrozzeria. In ogni caso, questo porta anche alla perdita di dettagli e all’arrotondamento degli spigoli.

Stampe ASA proposte

Lion model made by 3DWP.nl, download STL   |   PETG Clamp model by InquisitiveKangaroo, download STL   |   2025 © Prusa Polymers a.s.